More
    HomeAutoQual è la differenza tra il recondizionamento e il restauro auto?

    Qual è la differenza tra il recondizionamento e il restauro auto?

    -

    Il recondizionamento e il restauro auto sono due operazioni diverse che vengono spesso confuse, sia da parte dei proprietari che dei professionisti del settore. La confusione è alimentata da alcuni concessionari di auto, che utilizzano i termini in modo casuale e fanno affermazioni errate, sia per ignoranza che intenzionalmente, per ingannare gli acquirenti.

    I due termini, “restauro” e “recondizionamento”, sono diversi e la mancata comprensione delle loro vere implicazioni porta a problemi piuttosto complicati quando qualcuno vende un’auto senza utilizzare il termine corretto.

    Cos’è un restauro auto?

    Cos'è un restauro auto?

    Un’auto restaurata deve essere ricostruita interamente, esattamente come da specifiche del produttore. Ciò include sia gli elementi visivi (verniciatura, tappezzeria, decorazioni, tappeti auto) sia i sistemi elettrici, meccanici, velocità e direzione.

    Un’auto restaurata con prestazioni migliorate rispetto al modello originale non dovrebbe essere inclusa nel termine “restauro classico”. Si tratta piuttosto di un’auto restaurata “restomod”.

    Un’auto che non è stata utilizzata a lungo e si trova in uno stato avanzato di degrado, non può essere usata o riparata. Deve essere restaurata, e ciò include tutto, dalla completa ricostruzione del motore alla pulizia e sostituzione delle parti della carrozzeria arrugginite o danneggiate. Il processo di restauro implica l’individuazione e la ricerca delle parti esatte per ogni veicolo. Le parti devono essere dello stesso anno di produzione dell’auto.

    Mentre la riparazione mantiene un’auto funzionante in buone condizioni, il restauro consiste nel rimettere in funzione un’auto abbandonata. Tuttavia, il restauro in senso classico richiede l’utilizzo di parti originali. Il processo è molto elaborato, richiede molto tempo ed è solitamente eseguito da officine specializzate o proprietari appassionati.

    Le auto restaurate sono generalmente auto classiche, riparate secondo le specifiche di fabbrica utilizzando parti originali. Sebbene molte di queste parti possano essere facilmente localizzate e ordinate, il loro costo e disponibilità rendono l’acquisto piuttosto difficile. Pertanto, esiste anche l’opzione di veicoli restaurati con parti nuove ma prodotte secondo le specifiche originali. I proprietari meno rigidi ritengono che l’obiettivo finale sia il restauro dell’auto, in modo che funzioni e appaia esattamente come quando è uscita dalla fabbrica.

    Cos’è un’auto recondizionata?

    Cos'è un'auto recondizionata?

    In termini semplici, un’auto recondizionata, sia essa un modello classico o moderno, è un’auto usata che ha beneficiato di miglioramenti in vari aspetti, come il sistema elettronico, l’interno, la carrozzeria, ecc. Il recondizionamento significa riparare, restaurare e rinnovare l’auto. Di solito viene fatto dopo un incidente, prima della vendita o dopo l’acquisto.

    La carrozzeria ammaccata, il paraurti storto, i cerchi piegati, sono tutti problemi legati al recondizionamento e possono essere risolti rapidamente ed efficacemente, senza costi eccessivi. Tuttavia, il recondizionamento non riguarda solo la risoluzione delle questioni estetiche dell’auto, ma può anche includere servizi che prevengono possibili danni futuri. Ciò include la lucidatura e l’applicazione di uno strato di cera, che previene graffi e danni alla vernice dell’auto.

    Il recondizionamento dell’auto riporterà il veicolo allo stato in cui si trovava prima dell’incidente o addirittura in uno stato migliore. Le operazioni incluse nel recondizionamento includono:

    • Riparazioni al cruscotto e al volante
    • Riparazione e sostituzione dei freni
    • Sostituzione dei vetri, se necessario
    • Sostituzione delle parti di ricambio
    • Sostituzione dei tappeti
    • Verniciatura della carrozzeria dell’auto
    • Restauro delle finiture in plastica
    • Riparazioni meccaniche
    • Rimozione degli odori interni
    • Ripristino dei fari
    • Riparazione del motore e del cambio

    Tutte le operazioni sopra elencate aumenteranno il valore di rivendita dell’auto. A causa dell’alto costo delle auto nuove, molte persone preferiscono le auto usate, a condizione che siano in eccellenti condizioni di funzionamento. Per questo motivo, migliorare l’aspetto dell’auto è un modo efficace per trovare più facilmente acquirenti per il tuo veicolo.

    Articoli Correlati

    Latest posts